Sicily-linked

Marco Cingolani

Como (Italia), 1961

Marco Cingolani nasce a Como nel 1961 e si trasferisce a Milano alla fine degli anni ’70. Lì inizia a frequentare l’ambiente creativo underground, in cui l’arte si mischiava con la moda e la musica punk. In quegli anni si stava formalizzando a Milano una nuova sensibilità artistica le cui radici non affondavano più nella storia dell’arte e nella citazione ma praticava la manipolazione critica della realtà e delle sua comunicazione attraverso i mass media. L’immagine veniva decontestualizzata, sottratta all’uso del senso comune, stravolta radicalmente, quasi schernita. Il lavoro di Marco Cingolani, sin dagli esordi, ha sempre cercato di annullare il potere normativo delle immagini mediatiche, sottoponendole alla cura radicale dell’artista, certo che l’arte offra un punto di vista decisivo per l’interpretazione del mondo. Oggi è tra i maggiori pittori italiani e si può definire senza retorica un “maestro del colore”. Nelle sue opere infatti il colore diventa spesso una serie continua di sovrapposizioni, sfumature e graffi, trasparenze accanto a zone timbriche, colore che copre altro colore, aggiungendo toni e sfocature. 

LEGGI DI PIÙ    –   CHIEDI PIÙ INFORMAZIONI     - CV

Sicily-linked

Marco Cingolani

Como (Italia), 1961

Marco Cingolani nasce a Como nel 1961 e si trasferisce a Milano alla fine degli anni ’70. Lì inizia a frequentare l’ambiente creativo underground, in cui l’arte si mischiava con la moda e la musica punk. In quegli anni si stava formalizzando a Milano una nuova sensibilità artistica le cui radici non affondavano più nella storia dell’arte e nella citazione ma praticava la manipolazione critica della realtà e delle sua comunicazione attraverso i mass media. L’immagine veniva decontestualizzata, sottratta all’uso del senso comune, stravolta radicalmente, quasi schernita. Il lavoro di Marco Cingolani, sin dagli esordi, ha sempre cercato di annullare il potere normativo delle immagini mediatiche, sottoponendole alla cura radicale dell’artista, certo che l’arte offra un punto di vista decisivo per l’interpretazione del mondo. Oggi è tra i maggiori pittori italiani e si può definire senza retorica un “maestro del colore”. Nelle sue opere infatti il colore diventa spesso una serie continua di sovrapposizioni, sfumature e graffi, trasparenze accanto a zone timbriche, colore che copre altro colore, aggiungendo toni e sfocature. 

LEGGI DI PIÙ    –   CHIEDI PIÙ INFORMAZIONI    - CV

In Sicilia ha esposto in Gallerie private ed è stato docente di pittura all’Accademia di Belle Arti di Palermo.

OPERE DI Marco Cingolani

Novità e Promozioni

Iscriviti ora alla nostra Newsletter per ricevere le ultime novità e le promozioni su YoungVolcano

OPERA CONSIGLIATA

Poni particolare attenzione a quest’opera consigliata per aggiungere un tassello importante alla ricerca artistica e al pensiero di Marco Cingolani