YoVo
Francesca Polizzi
Palermo (Italia), 1988
Francesca Polizzi realizza le sue opere impiegando materiali naturali – lana grezza, cera, colofonia, rovi – su cui imprime la propria azione sin dalle prime fasi di trasformazione, plasmandoli e caricandoli di memorie personali e collettive in un percorso che li rende opere dalla rigorosa definizione formale. Corpi scultorei, stampe e pitture su feltri di lana, installazioni ambientali di grandi dimensioni con chiari rimandi all’architettura, tutte le sue opere si presentano come delle apparizioni, rivelazioni di forme e materie note ma di cui si è persa l’origine, elementi che vagano nella nostra memoria, spesso inquieti e sfuggenti, lontani ma un tempo vicini, come terre emerse e poi scomparse, in un passaggio lieve e lirico.
Francesca Polizzi
Palermo (Italia), 1988
Francesca Polizzi realizza le sue opere impiegando materiali naturali – lana grezza, cera, colofonia, rovi – su cui imprime la propria azione sin dalle prime fasi di trasformazione, plasmandoli e caricandoli di memorie personali e collettive in un percorso che li rende opere dalla rigorosa definizione formale.
Corpi scultorei, stampe e pitture su feltri di lana, installazioni ambientali di grandi dimensioni con chiari rimandi all’architettura, tutte le sue opere si presentano come delle apparizioni, rivelazioni di forme e materie note ma di cui si è persa l’origine, elementi che vagano nella nostra memoria, spesso inquieti e sfuggenti, lontani ma un tempo vicini, come terre emerse e poi scomparse, in un passaggio lieve e lirico.
Ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Palermo dove ha conseguito il diploma di primo e secondo livello in Scultura. Nel 2018 ha svolto un periodo di residenza a Düsseldorf finanziato dal Kulturamt, partecipando al bando indetto dal Verein Düsseldorf-Palermo.
Inizia ad esporre nel 2014 in mostre collettive e personali, tra le principali: Il Profumo delle Fiabe – Rosaspina, Museo Santa Maria della Scala, Siena (2022); In Antis , RizzutoGallery Palermo (2020), Wir sind Tiere, Atelier Am Eck, Düsseldorf, Germania (2018); Die Grosse, Kunstpalast, Düsseldorf (2021); Solo gli inquieti sanno com’è difficile sopravvivere alla tempesta e non potere vivere senza, Palazzo Ziino, Palermo (2019).
Dal 2022 è tra gli artisti rappresentati dalla RizzutoGallery. Vive e lavora tra Palermo e Düsseldorf.
OPERE DI Francesca Polizzi
Scopri gli Artisti YoVo
Novità e Promozioni
Iscriviti ora alla nostra Newsletter per ricevere le ultime novità e le promozioni su YoungVolcano
Chiedi più informazioni su
Francesca Polizzi
OPERA CONSIGLIATA
Poni particolare attenzione a quest’opera consigliata per aggiungere un tassello importante alla ricerca artistica e al pensiero di Francesca Polizzi