Sicily-linked

Lucio Pozzi

Milano (Italia), 1935

Ritratto di Lucio Pozzi, foto di Enrico Angotzi

Artista vulcanico e segretamente sovversivo, Lucio Pozzi ha usato l’Arte Concettuale come punto di partenza per mettere in discussione i presupposti dell’arte e andare in cerca dell’intensità e dell’ispirazione in una struttura di continuo avvicendamento di esperienze artistiche differenziate. Nato a Milano nel 1935, dopo aver vissuto alcuni anni a Roma, dove studiava architettura, nel 1962 si trasferisce negli Stati Uniti come ospite del Seminario Internazionale di Harvard. In seguito si sposta a New York, prendendo la cittadinanza Americana. Nelle sue opere giovanili si riflettono le grandi correnti artistiche europee su cui ha innestato successivamente la conoscenza dei grandi artisti e movimenti americani, dall’Espressionismo Astratto alla Scuola di New York, dall’Arte Concettuale a Fluxus, con cui ha condiviso temperature e sperimentazioni tra gli anni Sessanta e Settanta, essendosi trasferito a New York proprio in quel momento fertile e problematico che coincide con il minimalismo, l’arte concettuale, l’antiform. Instancabile sperimentatore di tecniche e linguaggi, Pozzi ha portato avanti un fare artistico che trascende la nozione di stile nel senso convenzionale del termine, per approdare ad una ricerca eclettica e coerente che rifiuta criteri rigidi ed etichette. Dalla pittura alla scultura, dal disegno alla fotografia, dalle installazioni ambientali e alle performance, Lucio Pozzi è un maestro poliedrico di grande valore teorico e di inesauribile fertilità realizzativa.

LEGGI DI PIÙ    –   CHIEDI PIÙ INFORMAZIONI    

Sicily-linked

Lucio Pozzi

Milano (Italia), 1935

Artista vulcanico e segretamente sovversivo, Lucio Pozzi ha usato l’Arte Concettuale come punto di partenza per mettere in discussione i presupposti dell’arte e andare in cerca dell’intensità e dell’ispirazione in una struttura di continuo avvicendamento di esperienze artistiche differenziate. Nato a Milano nel 1935, dopo aver vissuto alcuni anni a Roma, dove studiava architettura, nel 1962 si trasferisce negli Stati Uniti come ospite del Seminario Internazionale di Harvard. In seguito si sposta a New York, prendendo la cittadinanza Americana. Nelle sue opere giovanili si riflettono le grandi correnti artistiche europee su cui ha innestato successivamente la conoscenza dei grandi artisti e movimenti americani, dall’Espressionismo Astratto alla Scuola di New York, dall’Arte Concettuale a Fluxus, con cui ha condiviso temperature e sperimentazioni tra gli anni Sessanta e Settanta, essendosi trasferito a New York proprio in quel momento fertile e problematico che coincide con il minimalismo, l’arte concettuale, l’antiform. Instancabile sperimentatore di tecniche e linguaggi, Pozzi ha portato avanti un fare artistico che trascende la nozione di stile nel senso convenzionale del termine, per approdare ad una ricerca eclettica e coerente che rifiuta criteri rigidi ed etichette. Dalla pittura alla scultura, dal disegno alla fotografia, dalle installazioni ambientali e alle performance, Lucio Pozzi è un maestro poliedrico di grande valore teorico e di inesauribile fertilità realizzativa.

LEGGI DI PIÙ    –   CHIEDI PIÙ INFORMAZIONI   

Ritratto di Lucio Pozzi, foto di Enrico Angotzi

In Sicilia ha presentato le sue opere alla RizzutoGallery di Palermo

OPERE DI Lucio Pozzi

10.100,00  Sicily-linked
14.000,00  Sicily-linked
8.400,00  Sicily-linked
8.400,00  Sicily-linked
8.400,00  Sicily-linked
11.900,00  Sicily-linked
14.000,00  Sicily-linked

Novità e Promozioni

Iscriviti ora alla nostra Newsletter per ricevere le ultime novità e le promozioni su YoungVolcano

OPERA CONSIGLIATA

Poni particolare attenzione a quest’opera consigliata per aggiungere un tassello importante alla ricerca artistica e al pensiero di Lucio Pozzi

11.900,00  Sicily-linked