YoVo

Noemi Priolo

Palermo (Italia), 1990

Noemi Priolo, Palermo (Italia), 1990, dopo avere completato gli studi alla Accademia di Belle Arti di Palermo, si è trasferita a Londra e successivamente a Portsmouth, dove attualmente vive e lavora. La sua ricerca ruota intorno al rapporto tra l’essere umano e il mondo da lui percepito, con una grande attenzione a tutte quelle dinamiche nascoste all’interno del sistema individuale e sociale. Usa spesso gli animali per esemplificare questi concetti, e in questo modo traduce ciò che succede all’interno dell’uomo osservandolo dal di fuori, in un’altra pelle. Lo studio dell’etologia l’ha aiutata a comprendere certe dinamiche umane e ha guidato il suo interesse verso gli istinti primordiali e le conseguenze della loro repressione. Riflette sulle parole e sulla simbologia e le usa entrambe per veicolare ciò che le interessa comunicare, con un approccio spesso provocatorio ma anche ironico e ludico. Utilizza prevalentemente la resina ma anche gomme, metalli, tessuti e pellicce. Attualmente sta lavorando a sculture, lavori grafici e tessili, tutti incentrati sul tema della donna; ai confini tra il sacro e il profano, ha creato una figura ibrida ispirata alla mantide religiosa chiamata Fēmĭna, per la quale sta realizzando una sorta di corredo pagano. 

LEGGI DI PIÙ    –   CHIEDI PIÙ INFORMAZIONI    

YoVo

Noemi Priolo

Palermo (Italia), 1990

Noemi Priolo, Palermo (Italia), 1990, dopo avere completato gli studi alla Accademia di Belle Arti di Palermo, si è trasferita a Londra e successivamente a Portsmouth, dove attualmente vive e lavora. La sua ricerca ruota intorno al rapporto tra l’essere umano e il mondo da lui percepito, con una grande attenzione a tutte quelle dinamiche nascoste all’interno del sistema individuale e sociale. Usa spesso gli animali per esemplificare questi concetti, e in questo modo traduce ciò che succede all’interno dell’uomo osservandolo dal di fuori, in un’altra pelle. Lo studio dell’etologia l’ha aiutata a comprendere certe dinamiche umane e ha guidato il suo interesse verso gli istinti primordiali e le conseguenze della loro repressione. Riflette sulle parole e sulla simbologia e le usa entrambe per veicolare ciò che le interessa comunicare, con un approccio spesso provocatorio ma anche ironico e ludico. Utilizza prevalentemente la resina ma anche gomme, metalli, tessuti e pellicce. Attualmente sta lavorando a sculture, lavori grafici e tessili, tutti incentrati sul tema della donna; ai confini tra il sacro e il profano, ha creato una figura ibrida ispirata alla mantide religiosa chiamata Fēmĭna, per la quale sta realizzando una sorta di corredo pagano. 

LEGGI DI PIÙ    –   CHIEDI PIÙ INFORMAZIONI   

Noemi Priolo ha partecipato alla mostra YoVo 2

OPERE DI Noemi Priolo

1.800,00  YoVo

Scopri gli Artisti YoVo

Elias Vitrano

Palermo (Italia), 1990

Francesca Polizzi

Palermo (Italia), 1988

Sabrina Annaloro

Palermo (Italia), 1989

Giuliana Barbano

Catania (Italia), 1992

Marco Cassarà

Palermo (Italia), 1984

Angelo Crazyone

Caltanissetta (Italia), 1990

Andrea Mangione

Catania (Italia), 1986

Francesco Surdi

Palermo (Italia), 1986

Gianluca Monaco

Catania (Italia), 1992

Dimitri Agnello

Carrara (Italia), 1995

Elisabetta Marino

Palermo (Italia), 1989

Vincenzo Ferlita

Santo Stefano Quisquina (Ag) (italia), 1990

Josef Ribaudo

Palermo (Italia), 1997

Noemi Priolo

Palermo (Italia), 1990

Giuseppe Borgia

Palermo (Italia), 1978

Gummy Gue

Catania (Italia), 1986

Arjuna Foti

Palermo (Italia), 1996

Laura Scalia

Palermo (Italia), 1986

Azzurra Messina

Palermo (Italia), 1994

Gabriele Massaro

Palermo (Italia), 1989

Giuseppe Lo Cascio

Palermo (Italia), 1997

Novità e Promozioni

Iscriviti ora alla nostra Newsletter per ricevere le ultime novità e le promozioni su YoungVolcano

OPERA CONSIGLIATA

Poni particolare attenzione a quest’opera consigliata per aggiungere un tassello importante alla ricerca artistica e al pensiero di Noemi Priolo

1.800,00  YoVo