Cani di Fo, 2022
Ceramica, Legno, 40 x 31 x 24,5 cm.

5.000,00 

Codice opera: 1536-Fra-Dan-2022
CERTIFICATO DI AUTENTICITÀ INCLUSO

Opera esposta nella mostra collettiva “Gallery Party” del 2022 presso la RizzutoGallery.

Installation view – Gallery Party – 2022 – RizzutoGallery
Daniele Franzella – Cani di Fo

5.000,00 

CHIEDI INFORMAZIONI
Cani di Fo, 2022
Ceramica, Legno, 40 x 31 x 24,5 cm.

5.000,00 

Codice opera: 1536-Fra-Dan-2022
CERTIFICATO DI AUTENTICITÀ INCLUSO

Opera esposta nella mostra collettiva “Gallery Party” del 2022 presso la RizzutoGallery.

Installation view – Gallery Party – 2022 – RizzutoGallery
Daniele Franzella – Cani di Fo

5.000,00 

CHIEDI INFORMAZIONI
Descrizione

I Cani di Fo, chiamati leoni cinesi, cani guardiani o cani di pietra del tempio hanno origine in Cina.
Sono statue simboliche e protettive che fungevano da sentinelle all’entrata dei palazzi e dei templi, e venivano posizionati sempre in coppia: una femmina e un maschio, lo yin e lo yang.
I Cani di Fo di Daniele Franzella rompono gli schemi della composizione tradizionale, capovolgendone addirittura uno che risulta schiacciato dall’altro.
Mantenendosi coerente con la sua poetica, Franzella attinge al vasto serbatoio della storia, delle icone, delle tradizioni, agendo su immagini saldamente radicate nell’immaginario comune e, modificandole in parte, ne muta il senso, innescando una riflessione sul concetto di memoria rappresentata da simboli e immagini quali linguaggi manipolabili.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Daniele Franzella – Cani di Fo”