Dai re ti aspetti di tutto, 2006
Olio su tela, 200 x 200 cm.
Edizione: Pezzo unico

40.000,00 

Codice opera: 473-Cin-Mar-2006
CERTIFICATO DI AUTENTICITÀ INCLUSO
Marco Cingolani – Dai re ti aspetti di tutto

40.000,00 

CHIEDI INFORMAZIONI
Dai re ti aspetti di tutto, 2006
Olio su tela, 200 x 200 cm.
Edizione: Pezzo unico

40.000,00 

Codice opera: 473-Cin-Mar-2006
CERTIFICATO DI AUTENTICITÀ INCLUSO
Marco Cingolani – Dai re ti aspetti di tutto

40.000,00 

CHIEDI INFORMAZIONI
Descrizione

Le opere di Marco Cingolani partono spesso dall’osservazione di un fatto, di un avvenimento che caratterizza l’epopea dell’uomo; in questa serie del 2006 l’artista si focalizza sul tema delle elezioni, un’avvenimento peculiare dell’umanità che viene rappresentato e caratterizzato dal proprio stile pittorico. Infatti l’artista dipinge uno spazio affollato di personaggi che si comprimono attorno ad urne elettorali colorate; i corpi sono serrati l’uno all’altro,  il colore ed i segni diventano vestiti, facce, mani, schede elettorali, conservando un impianto nettamente realistico, ma nel quale le trame colorate si impongono come in un’opera astratta.

I quadri di Cingolani hanno sempre spazi pittorici nei quali figurazione ed astrazione convivono, il colore è sempre stato protagonista, ma senza mai espellere la figura e la rappresentazione, ma inglobandola nello spazio.

Potremmo scomodare il nome di Matisse, pensando allo “Studio in rosso”, alle larghe campiture della “Joie de vivre”, mentre l’affastellamento dei personaggi ha un riferimento diretto nell’ inarrivabile deposizione del Pontormo. Il tono dell’opera, nonostante la serietà dell’argomento: la democrazia, è scanzonato e grottesco, come se il pittore volesse eliminare ogni traccia di propaganda proprio per consegnarsi completamente alle qualità della pittura: colore, segno, superficie.

Informazioni aggiuntive
Peso 30 kg
Dimensioni 200 × 200 × 20 cm
MEDIUM

Recensioni (1)

1 recensione per Marco Cingolani – Dai re ti aspetti di tutto

  1. Riccardo Rossetti

    Mi piace l’affollamento dei personaggi. Mi ricordano le opere medioevali. Complimenti per la scelta🤙

Aggiungi una recensione